“Star bene da grandi”
Fare danzamovimentoterapia in età adulta avanzata
lunedì 12 giugno 2023 • caffè letterario • ore 16.30
Intervengono
Alba Naccari, prof.ssa associata di Pedagogia generale e sociale, Danzamovimentoterapeuta,
presidente Ass.ne Eurinome (PG)
Valeria Crescenzi, musicista, musicoterapeuta
Una delle più antiche e importanti strutture residenziali di accoglienza del territorio umbro, la “Creusa Brizi Bittoni” di Città della Pieve (PG) e un gruppo di anziani difficilmente coinvolgibili per il loro decadimento fisico e cognitivo e per le pluripatologie, sono i protagonisti di un percorso di danzamovimentoterapia che, adottando un approccio olistico, ha coinvolto la persona anziana nella sua totalità: emozioni, immaginazione, creatività, capacità relazionali spiritualità. Scopo della Ricerca-Azione indagare la positività educativa-terapeutica della Danzamovimentoterapia a indirizzo Simbolico Antropologico® e le ricadute positive sulla qualità di vita di soggetti dell’età adulta avanzata in cui spesso si presentano situazioni al limite delle possibilità terapeutiche.